7-13 settembre 2017
Ampio spazio sarà dato alle applicazioni della robotica tra cui quelle in ambito sportivo. Adriano Bacconi sarà i curatore di questa sezione del Festival Presentando un nuovo sistema di tracking collegato ad un drone vincolato e innovativi e sistemi di realtà aumenta per capire e migliorare la performance.
Particolare attenzione verrà rivolta alle Università, agli enti di ricerca, alle aziende e alle startup, che avranno a disposizione spazi per presentare i propri progetti e le proprie realizzazioni.
Il Festival è promosso e sostenuto dall’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna (http://sssa. bioroboticsinstitute.it/) e dalla Fondazione Arpa ( http://www.fondazionearpa. it/ ), partners di Calcio 4D.
Il coordinamento scientifico sarà curato dai professori Paolo Dario, Direttore dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna e Franco Mosca, Professore Emerito di Chirurgia Generale Università di Pisa e Presidente della Fondazione Arpa.